Storia dei trasporti in Svizzera

In Svizzera nel XIX secolo tutte le ferrovie erano nelle mani di società private. Gli interessi economici e politici regionali di ogni società hanno portato alla finanziariamente disastrosa costruzione di linee ferroviarie praticamente parallele e quindi al fallimento di diverse società. Nella votazione popolare del 20.02.1898 il popolo ha accettato la creazione di un sistema ferroviario statale. Il primo treno pagato dalla Confederazione circolò nella notte di Capodanno del 1901 da Zurigo...
Perché l'orologio FFS si ferma sulle 12?

È famoso già da tempo l'orologio svizzero delle stazioni. Nel 1944, l'ingegnere elettrotecnico e progettista Hans Hilfiker creò quest'icona che fino ad oggi ha superato...

L'orario ufficiale delle FFS

Data:
Ora: Partenza Arrivo
Situazione dell'esercizio
 
30 Re 4/4 per la S-Bahn di Zurigo

Importante mandato per le Officine FFS di Bellinzona:
30 locomotive rinnovate per la S-Bahn di Zurigo
.
Le prime due locomotive del tipo Re 420 completamente rinnovate hanno lasciato oggi  le Officine FFS di Bellinzona. Entro la fine del 2016 seguiranno altri 28 esemplari. Le Re 420 saranno utilizzate in futuro nelle ore di punta sulla rete S-Bahn di Zurigo nei treni a due piani. Grazie a questo mandato le Officine rafforzano il loro ruolo di centro di competenza per la manutenzione e per il refit delle locomotive elettriche...
Il patrimonio storico FFS, costituito nel 2001, è la collezione, la manutenzione, la conservazione, la documentazione e l' archiviazione delle testimonianze della storia svizzera delle ferrovie.
   2010-2016 - jackonline.ch
Il disastro ferroviario di San Paolo (Bellinzona)

Il 23 aprile 1924 un diretto proveniente da Bellinzona, sì scontrava con il diretto proveniente da Zurigo in zona San Paolo, Arbedo Bellinzona, provocando una delle più grandi tragedie ferroviarie avvenute nel nostro paese...
locomotive che hanno fatto la storia delle FFS
Ticino e
Lombardia
Alptransit la nuova linea ferroviaria delle Alpi
Con la costruzione della Nuova ferrovia transalpina (NFTA) nasce un collegamento ferroviario rapido ed efficiente. Il cuore della nuova linea è costituito dalle due gallerie...